Coltello da cucina

1-36 of 98

Che tu sia un cuoco professionista o un appassionato: un buon coltello da cucina è un must e non dovrebbe mancare in nessuna cucina. I coltelli versatili non sono adatti solo per tagliare carne, pesce e verdure, ma anche per tritare erbe e preparare molti altri ingredienti. In breve: i coltelli da cucina sono veri e propri multitasking.

Nel negozio online di Meister Messer puoi scegliere tra una vasta gamma di modelli. La nostra selezione include sia coltelli da cucina economici per coloro che preparano pasti solo occasionalmente, sia versioni particolarmente di alta qualità per cuochi appassionati. La guida successiva spiega quali variabili dovresti considerare se stai pensando di acquistare un coltello da cucina.

Le caratteristiche tipiche di un coltello da cucina

Nel commercio sono offerte le più diverse varianti di coltelli da cucina, tra le quali a volte esistono differenze significative a seconda della tradizione della forgia e dell'uso principale previsto. Tuttavia, ci sono alcune somiglianze di base tra le diverse versioni:

  • 1. Un coltello da cucina ha in genere una lama piuttosto lunga. Di solito la lunghezza della lama è compresa tra 16 e 25 centimetri.
  • 0. I coltelli universali hanno una lama larga con una superficie di taglio leggermente curva che si restringe verso la punta del coltello.
  • Il dorso della lama e il manico di un coltello da cucina di solito formano un'unica unità, quindi sono allineati. Questo vale anche per il coltello Santoku.
  • 0. I coltelli da cucina sono dotati di un manico relativamente pesante che assicura un bilanciamento ottimale dello strumento di taglio. Di solito, il punto di equilibrio si trova all'incrocio tra il manico e la lama del coltello.

Quali tipi di coltelli da cucina esistono?

Poiché i popolari coltelli multiuso possono differire non solo per dimensioni e forme, ma anche per i materiali utilizzati, non sorprende che i coltelli da cucina possano essere categorizzati in modi diversi. Alcuni test di coltelli da cucina distinguono tra modelli europei, cinesi e giapponesi. Di seguito mostriamo più dettagliatamente le differenze tra i coltelli da cucina di origine asiatica e quelli europei:

  • Coltelli da cucina giapponesi: I santoku di solito hanno una lama lunga da 15 a 20 centimetri, rendendoli leggermente più compatti rispetto alle varianti europee. Inoltre, i coltelli da cucina giapponesi si distinguono per le lame particolarmente affilate. Un'altra differenza rispetto ai modelli europei è che il punto di equilibrio dei coltelli da cucina di stile giapponese si trova sulla lama - leggermente più avanti.
  • Coltelli da cucina cinesi: Il cosiddetto Duo Dao ha una lama quasi rettangolare, la cui forma ricorda un'ascia da macellaio, ma è progettata per tagliare. Un'altra caratteristica dei coltelli da cucina cinesi è la loro lama sottile e molto affilata, che ha una doppia affilatura. Inoltre, la superficie della lama è estremamente ampia.

Spesso, tuttavia, la suddivisione avviene in base al materiale della lama. Di solito si utilizza l'acciaio come materiale. Mentre l'acciaio inossidabile si distingue per la sua elevata resistenza alla corrosione, i coltelli da cucina in acciaio damasco sono molto affilati. Inoltre, ci sono anche modelli con lama in ceramica, che convincono anche per le loro ottime proprietà di taglio. Per ulteriori dettagli sui diversi materiali delle lame, consulta il seguente riepilogo:

  • Coltelli da cucina in acciaio: Spesso come materiale per le lame vengono utilizzati acciaio per coltelli convenzionale, composto principalmente da ferro e con una percentuale di carbonio inferiore al due per cento. I coltelli di alta qualità spesso hanno una lama in acciaio al carbonio, che contiene più carbonio e quindi può essere affilata particolarmente bene. In molti casi viene inoltre utilizzato acciaio inossidabile con una certa percentuale di cromo.
  • Coltelli da cucina in damasco: Nei modelli corrispondenti, la lama è composta da diverse tipologie di acciaio - di solito da acciai duri e morbidi - che vengono piegati più volte. Questo processo di produzione crea lame particolarmente affilate e robuste, che inoltre presentano un'aspetto unico. Infatti, la piegatura dell'acciaio porta a un motivo caratteristico che si riflette sulla lama.
  • Coltelli da cucina in ceramica: Le lame in ceramica - più precisamente in ossido di zirconio - sono molto dure, si usurano quindi molto lentamente e devono essere affilate solo raramente. Inoltre, il peso dei coltelli da cucina in ceramica è relativamente basso. È inoltre degno di nota che i coltelli sono considerati neutri dal punto di vista del sapore, quindi non assorbono odori stranieri. I coltelli da cucina con lama in ceramica sono quindi ideali per alimenti con un sapore forte come l'aglio.

Acquistare un coltello da cucina: Quali criteri sono importanti?

Qualsiasi coltello da cucina tu scelga alla fine, è sempre una questione di preferenze individuali e di gusto personale. Se vuoi trovare il vincitore del test del coltello da cucina personale, è comunque consigliabile prendere in considerazione diversi fattori. Oltre alla lunghezza e al materiale della lama, anche il materiale impiegato per il manico e il processo di produzione sono criteri d'acquisto da tenere a mente.

Materiale della lama: Un criterio decisivo per ogni acquisto di coltelli

In un test di coltelli da cucina, il materiale della lama è sempre una delle variabili più importanti. Il tipo di acciaio utilizzato per la lama determina sia quanto è affilato il taglio che quanto a lungo la lama del coltello rimane affilata. Puoi ricordare questa regola approssimativa: maggiore è la quantità di carbonio nell'acciaio della lama, più duro è il materiale e maggiore è la resistenza all'usura causata da influenze meccaniche, chimiche e termiche.

Per quanto riguarda la nitidezza, i coltelli da cucina con lama in damasco sono stati a lungo considerati l'assoluto non plus ultra. Tuttavia, oggi esistono diverse leghe ad alte prestazioni con proprietà materiali altrettanto buone. Il vantaggio delle leghe di acciaio più morbide consiste soprattutto nel fatto che spesso sono più resistenti alla ruggine.

La durezza dei materiali tecnici e quindi anche la durezza della lama dei coltelli viene indicata in Rockwell, abbreviato HRC. Nei buoni coltelli da cucina, la durezza della lama di solito è almeno di 55 HRC. Le lame dei coltelli particolarmente dure - ad esempio in acciaio damasco - raggiungono addirittura valori di 60 a 65 HRC.

Lunghezza della lama: Circa 20 centimetri generalmente ottimale

A seconda del modello, i coltelli da cucina hanno una lama lunga da 16 a 25 centimetri. I coltelli più corti sono ottimi per sbucciare frutta e verdura. Le versioni con una lama più lunga sono ideali per tritare e pesare. Se la lama è piuttosto stretta, il coltello può essere utilizzato anche per filettare.

Per uso domestico, si consiglia un modello con una lunghezza della lama da 18 a 20 centimetri. Di solito i professionisti preferiscono coltelli da cucina con una lama più lunga, poiché con uno strumento di lavoro del genere devono applicare meno forza.

In generale, più lunga è la lama del coltello, maggiore è il peso dell'utensile da taglio. Tuttavia, se preferisci un modello robusto o piuttosto compatto, dipende principalmente dai tuoi gusti personali. I coltelli da cucina pesanti ti facilitano il lavoro grazie al loro peso. Al contrario, tagliare con un modello leggero risulta meno faticoso durante un utilizzo prolungato.

Materiale impugnatura: Le preferenze personali sono decisive

Per il materiale impiegato per il manico, hai essenzialmente la scelta tra plastica, legno e metallo. Se desideri un'aspetto particolarmente di alta qualità, i modelli con manico in legno - ad esempio in ulivo o noce - sono particolarmente indicati. I coltelli da cucina con manico in metallo sono altrettanto belli esteticamente, ma sono un po' più pesanti. Inoltre, hanno una durata molto elevata e sono facili da pulire, come avviene anche per i manici in plastica.

L'ergonomia della impugnatura è anche molto importante. Questa diventa particolarmente significativa quando desideri utilizzare l'utensile da cucina frequentemente o trascorrere lunghi periodi di tempo in cucina. Per poter lavorare ottimamente con lo strumento di taglio, l'impugnatura dovrebbe inoltre essere antiscivolo.

Metodo di produzione: Forgiato o stampato

La lama del coltello non è uguale alla lama del coltello, poiché ci sono due diversi metodi di produzione. Questo non vale solo per i coltelli da cucina, ma anche per altri tipi di coltelli, ad esempio i coltelli per il pane. Il grezzo della lama può essere tagliato da una lamiera di acciaio e poi levigato oppure realizzato a mano.

La punzonatura della lama è meno costosa e quindi più economica. Tuttavia, le lame dei coltelli forgiate a mano presentano un rapporto di densità maggiore, possono quindi essere affilate più duramente e rimangono affilate più a lungo. I modelli corrispondenti sono leggermente più costosi all'acquisto, ma anche più durevoli.

Singola coltello da cucina o set di coltelli da cucina?

Set di coltelli sono offerti in diverse versioni. Un set di soli coltelli da cucina di solito consiste in tre o cinque coltelli di dimensioni diverse. I buoni set di coltelli da cucina, al contrario, sono composti da tutti i tipi di coltelli necessari per la preparazione dei cibi, includendo di solito anche un coltello da cucina. Un set ti offre soprattutto tre vantaggi:

  • 0. Hai a disposizione un utensile da cucina adatto per ogni compito di taglio. Poiché anche se i coltelli sono in generale utilizzabili in modo universale, non ogni modello è altrettanto adatto per ogni esigenza.
  • 2. Se acquisti singolarmente tutti gli utensili da taglio contenuti in un set di coltelli, i costi di acquisto saranno più alti. Se opti per un set, risparmierai di conseguenza.
  • 3. Coltelli dal design uniforme fanno bella figura anche dal punto di vista estetico.

Tuttavia, l'acquisto di un set di coltelli vale naturalmente solo se si utilizzano gli utensili da cucina. Pertanto, l'acquisto di un set è particolarmente adatto a coloro che desiderano dotarsi di un set base o che cucinano spesso.

Consigli per la cura: così il coltello da cucina rimane affilato a lungo

Per garantire il corretto funzionamento del tuo coltello da cucina il più a lungo possibile, è importante prestare attenzione a diverse cose. Di particolare importanza sono la pulizia, conservazione e cura dell'utensile da taglio:

  • Pulizia: I coltelli da cucina di alta qualità non dovrebbero mai essere messi in lavastoviglie. I sali aggressivi e il calore possono danneggiare la lama del coltello, facendo sì che gli utensili da cucina diventino rapidamente smussati. È consigliabile invece sciacquare il coltello con acqua dopo l'uso e pulirlo con un panno. Se necessario, dovresti utilizzare un detersivo delicato. Dopo il lavaggio, è consigliabile asciugare immediatamente il coltello.
  • Sottopentola: Che si tratti di un coltello da cucina economico o professionale, utilizza preferibilmente un tagliere in legno o plastica come sottopentola. Al contrario, i piani in vetro, pietra o porcellana non sono adatti come superficie di taglio in quanto contribuiscono all'usura della lama.
  • Conservazione: Il coltello da cucina non dovrebbe essere semplicemente conservato alla rinfusa insieme ad altri utensili in un cassetto. Qui c'è il rischio che il coltello entri in contatto con altre lame, contribuendo all'usura. Per una conservazione corretta, sono particolarmente adatti i blocchi coltelli, le strisce magnetiche e le custodie protettive.
  • Cura: Anche i coltelli da cucina di alta qualità diventano smussati prima o poi. Mentre puoi raddrizzare la lama con un'acciaieria, il coltello può essere riaffilato con appositi strumenti di affilatura, ad esempio con una pietra per affilare.

Ordina online coltelli da cucina di alta qualità

Vuoi comprare un coltello da cucina per poter contare su un vero e proprio utensile multitasking durante la preparazione dei pasti? In tal caso, dovresti dare un'occhiata al negozio di coltelli da cucina di Meister Messer. La nostra gamma non include solo un gran numero di coltelli da cucina, ma anche diversi set di coltelli da cucina e naturalmente anche altri tipi di coltelli da cucina.

Espandi ora la tua attrezzatura da cucina con un coltello universale di alta qualità, ordinando un coltello da cucina da Meister Messer.

Domande frequenti sul tema "Coltelli da cucina"

Quanto è lungo un coltello da cucina?

La lunghezza della lama dei coltelli da cucina di solito varia tra 16 e 25 centimetri. I coltelli da cucina europei tendono ad essere leggermente più lunghi e pesanti rispetto ai modelli asiatici.

Quanto costano i coltelli da cucina di alta qualità?

Modelli convenienti sono già disponibili sul mercato a partire da 30 fino a 40 CHF. Se desideri acquistare un coltello da cucina di alta qualità, dovresti invece considerare un prezzo tra 100 e 200 franchi svizzeri. Il prezzo del coltello dipende soprattutto dal materiale della lama utilizzato e dal costo di produzione.

Quante volte è necessario affilare i coltelli da cucina?

Quanto spesso dovresti affilare un coltello da cucina dipende principalmente dal materiale della lama e dall'intensità dell'uso. Di solito è sufficiente affilare il coltello ogni due o tre anni. Tuttavia, con un uso intenso, la lama dovrebbe essere affilata un po' più spesso.

Qual è il miglior coltello da cucina?

Non c'è un coltello da cucina che mette tutti gli altri coltelli in ombra. Sul mercato si possono trovare numerosi modelli di qualità. È importante soprattutto che per la lama sia stato utilizzato un acciaio di alta qualità. Se preferisci lavorare con un coltello da cucina compatto o massiccio, è piuttosto una questione di gusto personale.

Zahlungsarten bei www.meister-messer.ch