Il CAR è la risposta di Antonini al desiderio di lunga data dei vigili del fuoco italiani di sviluppare uno strumento multifunzione affidabile che contenga tutte le funzioni necessarie per gli interventi critici dopo gli incidenti automobilistici. Per la realizzazione è stato coinvolto il designer di coltelli Tommaso Rumici, che ha già collaborato con marchi di coltelli rinomati in tutto il mondo.
Il coltello di salvataggio contiene numerosi strumenti utili per liberare i passeggeri nei veicoli incidentati o per preparare il taglio della carrozzeria.
La parte principale è una leva in acciaio Nitro-B temprato, dotata di una punta a scalpello con estrattore di chiodi, come si vede negli scalpelli. Viene utilizzata per sollevare o rimuovere le coperture in plastica dell'abitacolo. Sul lato opposto ci sono due chiavi (10 e 13 millimetri) per allentare i morsetti della batteria, oltre a un frangivetro in carburo di tungsteno, con cui si possono rompere i finestrini laterali o praticare un foro per la sega in un parabrezza laminato. Sotto l'impugnatura gialla G10 ci sono due lame: la lama principale è destinata a tagliare sedili e imbottiture e a liberare i componenti del sistema airbag, l'altra è una sega speciale per vetri di sicurezza compositi. Entrambe le lame sono dotate di un blocco a pulsante che funziona sia in posizione di riposo che in posizione di lavoro.
Sull'impugnatura G10 e sul retro del corpo principale ci sono adesivi luminescenti che aumentano la visibilità dello strumento in condizioni di scarsa illuminazione. Sempre sul retro si trova un righello inciso al laser, utile per pianificare i tagli sulla carrozzeria. Lo strumento multifunzione CAR è dimensionato per adattarsi alle tasche del petto della giacca di servizio. Il foro al centro del corpo rende lo strumento di salvataggio compatibile con i sistemi di ritenzione "Gear Keeper" commercializzati da Antonini.
Maggiori informazioni nei dettagli del prodotto...